Giulia Cecchettin era una giovane di 22 anni, studentessa universitaria di Ingegneria biomedica all’Università di Padova. Era nata e cresciuta a Vigonovo, in provincia di Venezia. La sera dell’11 novembre 2023, nella sua città natale, Giulia è stata assassinata dal suo ex-fidanzato. Si sarebbe dovuta laureare il 16 novembre.

La morte di Giulia ha profondamente sconvolto l'intero Paese. L'omicidio ha dato origine a una generale riflessione sulla violenza di genere. È stato spontaneo, per la collettività, fare di Giulia un simbolo della necessità di reagire a tutti i crimini di genere e per il 25 novembre sono state organizzate molte iniziative in sua memoria.

Lo stesso giorno, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha annunciato che alla sua memoria saranno dedicate alcune borse di studio, per studenti “che vogliono studiare in Italia e che sognano ciò che Giulia ha sognato per sé stessa”. Per questo il programma Invest Your Talent in Italy è stato dedicato alla memoria di Giulia.

Con l'obiettivo di avere un impatto sulla coscienza e sul comportamento globale, a partire dall'anno accademico 2023-2024 tutti i borsisti IYT dovranno frequentare un seminario o un corso sull’eguaglianza di genere e il contrasto alla violenza, nell'ambito del loro percorso accademico presso l'Università di loro scelta.

Benvenuto nel programma Invest Your Talent in Italy

Il programma Invest Your Talent In Italy ha l'obiettivo di promuovere l'internazionalizzazione del sistema universitario italiano come centro di eccellenza. Offre agli studenti stranieri l'opportunità di un percorso formativo appagante e di una futura carriera di successo. Il programma dà la possibilità di sviluppare competenze accademiche, tecniche e professionali attraverso un'ampia gamma di Master e corsi post-laurea: Ingegneria/Tecnologie Avanzate, Architettura/Design, Economia e Management. Sono previsti corsi di formazione presso aziende italiane.

Al programma partecipano le migliori università italiane. Offrono corsi tenuti interamente in lingua inglese, con l'obiettivo di aumentare le prospettive di lavoro in un panorama competitivo. I borsisti selezionati riceveranno una borsa di studio di nove mesi come contributo alla loro esperienza italiana.

Vogliamo premiare il vostro talento, Invest Your Talent in Italy è il modo giusto per farlo!


Informazioni sul programma

Quali paesi sono coinvolti? Quali sono i partner? Quali le università?

Per saperne di più »

Perchè IYT

Per un percorso formativo di alta qualità e per una carriera futura di successo

Per saperne di più »

Come candidarsi?

Registrati, carica i documenti, invia la tua candidatura per partecipare al programma Invest your Talent in Italy

Per saperne di più »

PAESI PARTECIPANTI

Il nuovo bando di Invest Your Talent in Italy è aperto ai seguenti Paesi:

IYT Mappa Paesi Partecipanti

ARMENIA

AZERBAIGIAN

BANGLADESH

BRASILE

COLOMBIA

EGITTO

ETIOPIA

GHANA

INDIA

INDONESIA

IRAN

KAZAKHSTAN

MESSICO

REPUBBLICA DI COREA

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

TUNISIA

TURCHIA

VIETNAM

Le tappe di IYT

IYT - 9° Edizione

Anno Accademico 2024-2025

1522

domande ricevute

458

candidature idonee

74

borse di studio assegnate